Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa

Feb 19, 2023Marco Cesaro

Quando si pensa a piante con fiorellini bianchi la nostra mente associa a questa immagine una sensazione di relax, di purezza, di eleganza

Il bianco, nella nostra cultura, è legato proprio a purezza e candore. Non a caso è il colore tipico del vestito da sposa e compare in altri eventi a carattere religioso. 

Ma il bianco è anche un colore che infonde raffinatezza, leggerezza e luminosità. È per questo motivo che è così presente nelle nostre case e per cui molte persone scelgono proprio il bianco per alcuni elementi di arredo e di design. 

D'altra parte, le piante hanno un grande valore estetico, sia in casa sia quando si parla di ambienti esterni, come giardini, terrazze o balconi.

E le piante con fiori bianchi, da questo punto di vista, hanno molteplici funzioni: da un lato rendono più luminoso l'intero ambiente e infondono un'atmosfera di calma e relax; dall'altro aiutano a smorzare altri colori più forti (nelle case, quelli dell'arredamento circostante, in giardino quelli di eventuali altri fiori). 

Esistono molteplici varietà di piante che producono fiori bianchi, tra quelli più grandi e imponenti a quelli piccoli e a grappolo. Ma come fare, allora, a scegliere la pianta con fiori bianchi più adatta per gli spazi interni o esterni? 

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden 1

Piante con fiorellini bianchi: qual è la più adatta

Per scegliere la giusta pianta con fiorellini bianchi dobbiamo avere ben chiaro qual è l'ambiente in cui abbiamo intenzione di collocare la pianta: si tratta di una stanza della casa o, al contrario, di uno spazio esterno? E, in quest'ultimo caso, è uno spazio ampio come un giardino o una terrazza o piuttosto ristretto, per esempio un piccolo balcone?

In secondo luogo, sarà bene tenere in considerazione l'esposizione della casa e/o dello spazio esterno. Case o balconi molto esposti alla luce del sole potranno ospitare una vasta gamma di piante con fiori bianchi, mentre per quelli che si trovano prevalentemente all'ombra sarà necessario puntare su piante che ben si adattano a queste condizioni. 

Piante da interno con fiori bianchi

Cominciamo con quelle che possono essere definite piante da interno con fiori bianchi. 

Queste piante condividono una caratteristica: per esigenze di cura, di luce e di temperatura possono ben adattarsi al clima domestico e permetterti di beneficiare di tutti i vantaggi dei fiori bianchi in casa. 

Una delle più famose piante da interno con fiori bianchi è lo Spatifillo. Un piccolo arbusto che presenta lunghe foglie verde scuro con una foglia modificata (spata) di colore bianco (in sostanza, ciò che noi chiamiamo "fiore" in realtà è una foglia al cui interno si presentano le infiorescenze). 

Lo Spatifillo è perfetto per la casa perché non richiede molte cure, né ha bisogno di troppa luce. È una pianta che cresce forte e in salute anche in ombra o in penombra.

Dal momento che stiamo parlando di una pianta fiorita, è chiaro che sia necessario fornirle le cure adeguate, in particolare sull'irrigazione, il rinvaso e la concimazione. 

Se si sta cercando una pianta perfetta per la camera da letto, il consiglio è optare per una Phalaenopsis. Di questa orchidea vi sono diversi tipi che producono fiori di diverso colore. 

La Phalaenopsis bianca riesce a illuminare le stanze e a donare un tocco di leggerezza e tranquillità. Non solo, perché è anche un'ottima pianta per purificare l'aria e assorbire gli inquinanti presenti in casa. 

In questo caso, la scelta si deve basare su alcuni fattori da tenere in conto. Per prima cosa, questa orchidea ha bisogno di molta luce, perciò va posizionata in un punto luminoso della casa. In secondo luogo, non sopporta il freddo, la temperatura ideale si aggira tra i 20°-22° (la temperatura di notte può scendere anche fino a 16°). 

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden 2

Ma se, invece, si vuole godere della vista di bei fiorellini bianchi, ma non si ha il pollice verde? Non si deve per forza rinunciare all'idea, anzi. Ci sono alcune piante grasse con fiori bianchi, per esempio la Mammillaria, perfette per questi casi. 

Le piante grasse con fiori bianchi sono semplici da curare, non richiedono frequenti irrigazioni, possono vivere all'interno o all'esterno. Questo le rende anche delle ottime piante regalo

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden 3

Quale pianta da giardino con fiori bianchi scegliere e in base a quali criteri

Anche chi ha un giardino o altro spazio esterno può godere della bellezza dei fiori bianchi. Ci sono molte varietà, dalle piante rampicanti con fiorellini bianchi agli esemplari più resistenti, che possono decorare il giardino il terrazzo rendendolo ancor più luminoso. 

Tra le specie più comuni nei nostri giardini ci sono senz'altro Peonie e Gardenie, poco consigliate a chi è alle prime armi, ma dall'effetto davvero stupefacente, con fiori grandi e profumati. 

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden 4

In alternativa, se stai cercando piante con fiori bianchi piccoli o piante con fiori bianchi a grappolo, il consiglio è virare su piante da giardino come l'Ortensia, perfetta per balconi, terrazze o giardini ben esposti alla luce del sole. 

Come abbiamo visto, anche la temperatura gioca un ruolo fondamentale per il benessere delle piante. Ecco perché, se ciò che temi possa far male alle tue piante è il freddo, puoi scegliere tra due delle specie più resistenti alle basse temperature. 

La prima è la Rosa di Natale, così chiamata perché produce i suoi bei fiori bianchi in inverno. La seconda è la Calluna che rientra tra le piante con fiori bianchi piccoli che possono essere di diversi colori (bianco compreso).

Sono piante da esterno che non temono affatto il freddo e si dimostrano essere molto resistenti. Inoltre, la Rosa di Natale può essere coltivata anche in vaso e posizionata in spazi esterni non troppo ampi, per esempio il balcone. 

Utile in tal senso, è anche una rampicante come il Rhyncospermum jasminoides. Questo rientra tra le piante rampicanti con fiorellini bianchi che, grazie alla sua crescita sulle superfici, può riempire il tuo balcone di candidi fiori senza risultare ingombrante.

Inoltre, si tratta di una pianta sempreverde con fiori bianchi: non perdendo mai del tutto le foglie, rende rigoglioso il tuo giardino o il tuo balcone anche durante i mesi invernali. 

Piante con fiorellini bianchi: 10 varietà per giardino e casa - Simegarden 5

Non hai ancora trovato la pianta con fiori bianchi adatta a te? Simegarden ha un ricco catalogo di piante fiorite, tutte accompagnate da una scheda di descrizione che ne riassume le caratteristiche e fornisce alcuni consigli di coltivazione.

Una volta scelta quella più adatta a te, sei pronto a riceverla direttamente a casa in un packaging sicuro ed ecosostenibile. 

 

 

Altri articoli