Le piante da ringhiera sono una scelta eccezionale per trasformare il tuo balcone in un'oasi verde. Queste piante robuste, resistenti e dalla bassa manutenzione ti permetteranno di creare un angolo verde con facilità. Grazie alla loro capacità di crescere in altezza e di creare un effetto cascata, le piante per ringhiere possono essere utilizzate per rivestire le ringhiere, donando un'atmosfera rigogliosa e naturale al tuo spazio esterno.
Dalla selezione di graminacee come i Pennisetum e i Miscanthus, alle opzioni più contenute come le Festuca e le Carex, ci sono numerose possibilità per adattarsi a qualsiasi balcone. Scopri i vantaggi e le caratteristiche di queste piante versatili che sapranno conquistare il tuo balcone, regalandoti un angolo verde che ti farà sentire in sintonia con la natura.
Graminacee: Le Protagoniste del Balcone
Le graminacee sono diventate una vera e propria star per arredare i balconi. Queste piante vantano numerosi vantaggi che le rendono perfette per gli spazi esterni: sono economiche, facili da coltivare graminacee in vaso, resistenti al gelo, alla siccità e all'abbandono. Richiedono poca manutenzione graminacee balcone, con solo alcune semplici cure come irrigazioni regolari nel primo anno, concimazioni e un taglio annuale in inverno.
Il loro portamento elegante e leggero, mosso dal minimo soffio di vento, le rende ideali per creare cortine verdi o abbinarle ad altre piante. Inoltre, grazie al loro apparato radicale fascicolato, possono essere facilmente coltivate anche in vaso, senza richiedere troppo spazio. Scopri perché le graminacee per balcone sono le protagoniste indiscusse per arredare in modo semplice ed economico il tuo balcone.
- Piante economiche e facili da coltivare
- Resistenti al gelo, alla siccità e all'abbandono
- Richiedono poca manutenzione
- Portamento elegante e leggero
- Adatte anche alla coltivazione in vaso
I Pennisetum: Piume Decorative
I Pennisetum sono fra le graminacee più apprezzate per abbellire i balconi, grazie alla loro fioritura ricca e decorativa. Originari di regioni tropicali e temperate, si sono diffusi in tutto il mondo, diventando in alcuni casi anche infestanti. Il loro aspetto piumoso è dovuto alla particolare struttura dell'infiorescenza, una pannocchia formata da piccole spighette intervallate da setole.
Le diverse specie e varietà di Pennisetum offrono una vasta gamma di colori, dal verde al giallo dorato, che si accendono in autunno. Tra i Pennisetum più apprezzati troviamo il Pennisetum villosum, con le sue lunghe stole bianche che possono arrivare a 75 cm di altezza, il Pennisetum alopecuroides 'Hameln', dal portamento a fontana e le infiorescenze dorate, e il Pennisetum alopecuroides 'Viridescens', resistente al secco e con infiorescenze scure che risaltano sul fogliame dorato.
Grazie alle loro caratteristiche, i Pennisetum sono in grado di arricchire ogni Pennisetum per balcone con la loro eleganza.
- Il Pennisetum villosum si distingue per le sue lunghe stole bianche
- Il Pennisetum alopecuroides 'Hameln' ha un portamento a fontana e infiorescenze dorate
- Il Pennisetum alopecuroides 'Viridescens' è resistente al secco e ha infiorescenze scure che risaltano sul fogliame dorato
I Miscanthus: Eleganza e Resistenza
Il genere Miscanthus vanta circa 15 specie di erbacee perenni, originarie di regioni tropicali e subtropicali, che vengono ampiamente utilizzate per scopi decorativi. La specie più conosciuta è il Miscanthus sinensis, una pianta vigorosa e longeva in grado di raggiungere i 2 metri di altezza.
Le diverse varietà di Miscanthus sinensis si distinguono per la colorazione e il portamento del fogliame, offrendo soluzioni adatte a qualsiasi contesto di balcone. Tra le più apprezzate troviamo il Miscanthus sinensis 'Gold Bar', con le sue foglie verde brillante barrate di chiaro, e il Miscanthus sinensis 'Adagio', dalla livrea verde metallico con venature argentate.
Queste piante sono particolarmente resistenti alla siccità e si adattano bene anche a terreni pesanti, richiedendo solo contenitori molto ampi per crescere senza costrizioni. Le loro leggere infiorescenze piumose resistono per tutto l'inverno, aggiungendo un tocco di eleganza e naturalezza al tuo Miscanthus per balcone.
Sia il Miscanthus sinensis 'Gold Bar' che il Miscanthus sinensis 'Adagio' sono ottime scelte per arricchire il tuo balcone con il loro aspetto maestoso e la loro resistenza. Goditi l'eleganza e la grazia di queste piante, che sapranno regalare un tocco di natura al tuo spazio esterno.
Piante da Ringhiera: Piccole ma Preziose
Quando si parla di piante da ringhiera, non bisogna pensare solo a grandi cespi. Esistono anche soluzioni più contenute, perfette per decorare davanzali o bordi di balconi più piccoli. Tra le più conosciute troviamo la Festuca glauca 'Elijah Blue', con il suo fogliame sottile e compatto di colore glauco, la Lagurus ovatus, con le delicate infiorescenze a spiga che si colorano di bianco e azzurro, e la Carex oshimensis 'Everest', dal portamento morbido e ricadente, ideale per creare un effetto cascata oltre il bordo del vaso.
Queste piante per coprire ringhiera piccole, pur essendo di dimensioni contenute, sono in grado di arricchire e impreziosire qualsiasi spazio esterno, grazie al loro aspetto sempre elegante e al minimo sforzo di manutenzione richiesto. Scopri come valorizzare anche i balconi più piccoli con queste preziose piante per coprire balcone.
- La Festuca glauca 'Elijah Blue' è una graminacea dal fogliame sottile e compatto di colore glauco, ideale per creare bordure o accenti di colore sui balconi.
- Il Lagurus ovatus, noto anche come "coda di lepre", è una pianta con delicate infiorescenze a spiga che si colorano di bianco e azzurro, regalando un tocco naturale e delicato.
- La Carex oshimensis 'Everest' è una pianta dal portamento morbido e ricadente, perfetta per creare un effetto cascata oltre il bordo del vaso, valorizzando anche i balconi più piccoli.
Piante Sempreverdi: Un Tocco di Verde Perenne
Per mantenere il tuo balcone bello e fiorente tutto l'anno, le piante sempreverdi sono la scelta ideale. Queste specie conservano il loro fogliame anche nei mesi più freddi, evitando che il tuo spazio verde appaia spoglio e senza vita.
Tra le opzioni più interessanti troviamo la Schefflera, una pianta tropicale dal portamento elegante e con la capacità di assorbire tossine dall'aria. Il Geranio è apprezzato per la sua fioritura e il suo potere repellente contro zanzare e insetti, mentre la Lavanda conquista con il suo inconfondibile profumo e le sue proprietà rilassanti.
Altre ottime scelte sono l'Erica, che fiorisce anche in autunno e inverno, il Ginepro nano, dal portamento compatto, e il Rosmarino, simbolo del Mediterraneo, versatile in cucina e resistente.
Completano la rosa il Timo, il Salvia e il Bambù, creando un vero e proprio angolo verde perenne, ricco di colori, profumi e utilità.
Scegliendo queste piante sempreverdi, potrai godere di un balcone rigoglioso e affascinante in ogni stagione, con il vantaggio di una manutenzione semplice e ridotta.
Conclusione
Le piante da ringhiera e le piante sempreverdi rappresentano la soluzione ideale per trasformare il tuo balcone in un'oasi verde, bella e curata tutto l'anno. Queste specie sono resistenti, richiedono poca manutenzione e si adattano a qualsiasi spazio, regalando un tocco di natura e di eleganza a ogni angolo della tua casa.
Dalle grandi graminacee come i Pennisetum e i Miscanthus, alle piccole piante come la Festuca e la Carex, passando per le sempreverdi come la Schefflera e il Geranio, avrai davvero l'imbarazzo della scelta per creare il tuo angolo verde perfetto. Scegli le piante più adatte alle tue esigenze, alla dimensione del tuo balcone e alle tue preferenze estetiche, e lasciati conquistare dal fascino di un balcone ricco di verde e di vita.
Che tu preferisca un balcone lussureggiante e fiorito o un'oasi di piante facili da curare, le piante sempreverdi da balcone sono la soluzione ideale per trasformare il tuo spazio esterno in un luogo di relax e di benessere tutto l'anno.