Centaurea ragusina

Scrivi una recensione
| Fai una domanda
Diametro
€27,95

La Centaurea ragusina è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la stessa a cui appartengono margherite e cardi. Originaria delle regioni costiere del Mediterraneo, questa specie è perfettamente adattata ai climi caldi e aridi, rendendola una scelta eccellente per giardini mediterranei e spazi esposti al sole.

Caratteristiche della Centaurea ragusina

La Centaurea ragusina, comunemente chiamata Centaura, si distingue per il suo fogliame argenteo e vellutato, che le conferisce un aspetto ornamentale unico. Le foglie lobate e coperte da una sottile peluria le permettono di ridurre la perdita d'acqua, caratteristica fondamentale per sopravvivere nei climi secchi.

In primavera e in estate, produce fiori gialli tipici delle Asteraceae, simili a quelli del genere Centaurea maggiore e Centaurea kartschiana. Questa fioritura attira numerosi insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino.

Centaurea ragusina: una delle migliori piante resistenti alla siccità

La Centaurea ragusina è una delle migliori piante resistenti alla siccità, ideale per chi cerca una soluzione estetica e a bassa manutenzione per il proprio giardino. Può essere utilizzata in aiuole mediterranee, come pianta tappezzante o in giardini rocciosi. Grazie alla sua adattabilità, è adatta anche a chi desidera un angolo verde senza dover ricorrere a frequenti irrigazioni.

Altre piante resistenti alla siccità

Se cerchi altre piante con caratteristiche simili, puoi considerare:

  • Senecio candicans, con il suo fogliame argenteo e compatto.
  • Armeria maritima, che fiorisce con splendidi fiori rosa.
  • Coprosma, un arbusto dal fogliame colorato e resistente.
  • Piante mediterranee resistenti alla siccità, come lavanda, rosmarino e santolina.


Coltivazione della Centaurea ragusina

Esposizione e terreno

La Centaurea ragusina predilige un'esposizione in pieno sole, condizione ideale per mantenere la colorazione argentea delle foglie e stimolare una fioritura abbondante. Il terreno deve essere ben drenato, preferibilmente calcareo o sabbioso, simile a quello delle regioni mediterranee.

Irrigazione

Questa pianta è estremamente resistente alla siccità e necessita di pochissima acqua una volta stabilita. Si consiglia di irrigare solo durante i periodi di siccità estrema, evitando ristagni idrici che potrebbero compromettere la salute delle radici.

Potatura e manutenzione

La Centaurea ragusina richiede pochissima manutenzione. Una potatura leggera alla fine dell'inverno aiuta a mantenere una forma compatta e stimola la produzione di nuovi getti.

Resistenza al freddo

Oltre a tollerare il caldo estremo, questa pianta è anche una delle piante resistenti alla siccità e al freddo, sopportando temperature vicine agli 0°C. Tuttavia, in zone con inverni rigidi, è consigliabile proteggerla con una pacciamatura leggera.

Centaurea ragusina: una pianta da balcone e da vaso

Se cerchi una soluzione ornamentale per balconi e terrazzi, la Centaurea ragusina è perfetta anche in vaso. Grazie alla sua resistenza al sole e alla siccità, può essere coltivata su balconi esposti a sud senza particolari cure.

Tra le migliori piante da vaso resistenti alla siccità, questa specie si distingue per la sua bellezza e la capacità di creare composizioni decorative accattivanti, abbinata a piante mediterranee come la lavanda o il rosmarino.

Perché scegliere la Centaurea ragusina

  • Aspetto ornamentale unico: il suo fogliame argenteo dona luminosità agli spazi verdi.
  • Alta resistenza: perfetta per climi aridi e terreni poveri.
  • Bassa manutenzione: ideale per chi vuole un giardino rigoglioso senza troppa cura.
  • Versatilità: utilizzabile in aiuole, bordure, giardini rocciosi e in vaso.

 

La Centaurea ragusina è la scelta ideale per chi cerca una pianta elegante, durevole e perfetta per ambienti mediterranei e soleggiati.

 

Esposizione

Pieno sole o parzialmente soleggiata

Diametro

24 cm

Altezza della pianta

>25 cm

Grado di difficoltà

Facile

Terriccio

Ben drenante

Ambiente

Esterno

Spedizione

Le spedizioni saranno sicure e veloci in 24/48h con corriere espresso al costo di 6,49€ e Gratuita sopra i 75€. Nel periodo invernale per salvaguardare le piante, le spedizioni partono dal lunedì al mercoledì per evitare lunghe giacenze.

Packaging

I nostri prodotti viaggiano in packaging protetti ed ecosostenibili per garantire la sicurezza necessaria.

Pagamenti sicuri

La sicurezza del cliente è fondamentale, per questo motivo i metodi di pagamento sono conformi agli standard PCI e supportano il check-out con 3D Secure.

Assistenza clienti

La nostra assistenza clienti è attiva dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00