

Heliopsis helianthoides
Heliopsis helianthoides 'Sole d’Oro' – Il sole che splende nel prato
L’Heliopsis helianthoides 'Sole d’Oro' è una pianta perenne straordinaria, capace di trasformare ogni angolo di giardino in un’esplosione luminosa. I suoi fiori ricordano piccole margherite gialle, che sbocciano senza sosta per tutta l’estate. Questa varietà, rustica e resistente, si adatta bene a ogni terreno ben drenato e ama il pieno sole, da cui trae il meglio della sua fioritura generosa.
Scheda tecnica di Heliopsis 'Sole d’Oro'
- Nome scientifico: Heliopsis helianthoides
- Varietà: 'Sole d’Oro'
- Famiglia: Asteraceae
- Fioritura: da giugno a settembre
- Colore: giallo dorato intenso
- Altezza: 80–100 cm
- Esposizione: pieno sole
- Tipo di terreno: fertile, ben drenato
- Rusticità: molto alta
- Utilizzo: bordure miste, aiuole soleggiate, giardini naturali e da campo
Un'alternativa resistente e luminosa alle classiche perenni
L’heliopsis è perfetta per chi cerca piante da sole che richiedano poca manutenzione, ideali per creare macchie di colore in giardino. Le sue fioriture attirano farfalle e insetti utili, rendendola una scelta ecologica. Spesso viene confusa con varietà simili come heliopsis scabra o heliopsis helianthoides asahi, ma il Sole d’Oro si distingue per l’intensità del colore e la forma compatta.
Le varietà affini: heliopsis scabra asahi e loraine sunshine
Tra le varietà di riferimento nel mondo degli heliopsis troviamo:
- Heliopsis scabra 'Asahi': dai fiori doppi giallo crema
- Heliopsis helianthoides 'Loraine Sunshine': nota per il fogliame variegato
- Heliopsis tuscan sun: più compatta, con fioritura precoce
- Heliopsis sole scuro: con sfumature più intense
- La rarità asahi 4, molto apprezzata dai collezionisti
Ideale per ogni stile di giardino
Che si tratti di un giardino moderno, naturale o rustico, l’heliopsis helianthoides 'Sole d’Oro' si inserisce perfettamente con il suo aspetto allegro e ordinato. Ottima anche per fioriere da terrazzo o per creare contrasti cromatici accesi.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
