


Myrtillocactus geometrizans variegato
Il Myrtillocactus geometrizans variegato è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico. Questa varietà si distingue per le sue sfumature variegate giallo-verdi, che lo rendono unico rispetto al classico Myrtillocactus geometrizans. È noto anche con nomi comuni come cactus mirtillo e pianta grassa mirtillo per via della somiglianza dei suoi frutti con i mirtilli.
Identificazione e Varianti
Il Myrtillocactus geometrizans variegato è una delle molteplici varietà di questa specie, che include anche:
- Myrtillocactus geometrizans crestato: caratterizzato da una crescita a forma di ventaglio.
- Myrtillocactus geometrizans strictus: una variante più colonnare e robusta.
- Cactus geometrizans: nome comune che include diverse varianti.
Il Myrtillocactus crestato è molto apprezzato per il suo aspetto decorativo e scultoreo.
Coltivazione e Cura del Myrtillocactus geometrizans variegato
Questa pianta è facile da coltivare, ma richiede alcune attenzioni per prosperare:
Esposizione e Temperatura
- Predilige luoghi luminosi e soleggiati, con almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
- Tollera temperature elevate, ma non resiste bene al gelo. In inverno è consigliato tenerlo a temperature superiori ai 5°C.
Terreno e Rinvaso
- Il terreno ideale deve essere ben drenante: è consigliato un terriccio per cactus mescolato con sabbia o perlite.
- Il rinvaso deve avvenire ogni 2-3 anni, per favorire la crescita e prevenire ristagni idrici.
Irrigazione
- Annaffiare moderatamente in estate e ridurre drasticamente in inverno.
- Evitare assolutamente ristagni d'acqua, che possono causare cactus secco alla base o cactus secco in punta.
Concimazione
- Fertilizzare ogni 4 settimane in primavera ed estate, utilizzando un concime per piante grasse.
Crescita e Sviluppo del Myrtillocactus geometrizans variegato
Questa pianta può raggiungere un’altezza fino a 4 metri in natura, ma in coltivazione domestica rimane più compatta. La crescita è moderatamente veloce, soprattutto se ben esposta alla luce e con il giusto apporto di nutrienti.
Problemi Comuni e Soluzioni
Il Myrtillocactus geometrizans può essere soggetto a:
- Radici marce → causate da eccesso di acqua.
- Bruciature sulle foglie → esposizione improvvisa al sole senza acclimatazione.
- Crescita stentata → potrebbe dipendere da carenza di luce o nutrienti.
Se la pianta presenta secchezza, è importante valutare se il problema è dovuto a troppa umidità o troppo poca irrigazione.
Prezzi e Dove Acquistarlo
Il Myrtillocactus geometrizans crestato prezzo e il Myrtillocactus crestato vendita variano a seconda delle dimensioni e delle rarità della pianta. È possibile trovare esemplari in vivai specializzati e negozi online dedicati alle piante grasse.
Curiosità ed Estetica
Il Myrtillocactus geometrizans variegato è perfetto per collezionisti di piante rare. Può essere abbinato con:
- Cactus crestati per un giardino desertico di grande impatto visivo.
- Succulente compatte come Echeveria e Haworthia per un angolo decorativo raffinato.
- Agavi e Aloe per creare un contrasto di forme e colori.
Il Myrtillocactus geometrizans variegato è una pianta grassa rara e affascinante, perfetta per collezionisti e appassionati di cactus. Grazie alla sua crescita colonnare e ai colori variegati, rappresenta un'eccellente aggiunta a qualsiasi collezione di piante grasse.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
