
Peperoncino piccante naga morich
Semi Peperoncino Piccante Naga Morich – Capsicum chinense
I semi di peperoncino Naga Morich ti permettono di coltivare uno dei peperoncini più estremi e iconici al mondo. Il Naga Morich, conosciuto anche come peperoncino naga o peperoncino naga morich, appartiene alla specie Capsicum chinense ed è originario del Bangladesh e dell’India nord-orientale. È famoso per la sua piccantezza estrema e il sapore complesso e fruttato.
Caratteristiche del peperoncino Naga Morich
Il naga morich peperoncino presenta frutti allungati, leggermente rugosi, che maturano passando dal verde al rosso acceso. Il suo grado di piccantezza può raggiungere 1.000.000 SHU (unità Scoville), rendendolo una scelta audace per gli amanti del piccante estremo. La pianta è vigorosa e adatta sia per la coltivazione in vaso che in piena terra.
È tra i più ricercati online anche con parole chiave come peperoncini naga morich, peperoncini naga, peperoncino naga, e si distingue per essere usato in salse ultra-piccanti e oli aromatizzati.
Semina e coltivazione
La semina del naga morich si effettua da gennaio ad aprile in semenzaio riscaldato. I semi germinano in 10-20 giorni a una temperatura tra 24°C e 30°C. Il trapianto avviene tra aprile e maggio, in pieno sole e in un terreno ricco e ben drenato.
Dati colturali:
- Periodo di semina: gennaio - aprile
- Trapianto: aprile - maggio
- Esposizione: pieno sole
- Altezza pianta: fino a 100 cm
- Piccantezza: fino a 1.000.000 SHU
- Raccolta: da luglio a ottobre
Usi e raccomandazioni
Il peperoncino naga morich è perfetto per preparare salse ad alta intensità, polveri piccanti, oli e sott’oli. Si consiglia l’utilizzo di guanti durante la lavorazione per via della sua piccantezza estrema. Apprezzato da collezionisti e chef che cercano un ingrediente forte e distintivo.
Scegli i nostri semi naga morich per coltivare una pianta potente, produttiva e tra le più piccanti al mondo!