


Pilea depressa
La Pilea depressa è una pianta tropicale tappezzante appartenente alla famiglia delle Urticaceae, originaria delle foreste umide dell’America Centrale e del Sud. Grazie alla sua crescita compatta e al portamento strisciante, è diventata una delle piante piccole più apprezzate da chi crea terrari, composizioni in vasi di vetro e giardini in miniatura.
Pianta Pilea depressa: caratteristiche principali
Questa varietà, spesso chiamata anche Pilea depressa Himalaya, è una vera chicca botanica: ogni ramificazione è ricoperta da piccole foglie tondeggianti, carnose e verde brillante, che si espandono in modo ordinato e decorativo. È perfetta sia come pianta tappezzante da coltivare in vaso che come pianta strisciante per decorare bordure o pendere dai bordi di mensole e fioriere sospese.
Pilea depressa cura: semplice anche per principianti
Coltivare la Pilea depressa è molto semplice. Ama un’esposizione luminosa ma indiretta e va annaffiata regolarmente, mantenendo il terreno leggermente umido ma ben drenato. È ideale per ambienti interni umidi come bagni o cucine, oppure per essere coltivata in terrari chiusi.
Pilea depressa soil: il terriccio ideale
Per garantire una crescita rigogliosa, utilizza un terriccio leggero e ben aerato, come un mix per piante tropicali. L’aggiunta di perlite o sabbia grossolana può migliorare ulteriormente il drenaggio, prevenendo il rischio di ristagni.
Pilea depressa flowers: fioritura rara ma affascinante
Anche se raramente coltivata per i fiori, la Pilea depressa può sorprendere con piccole e delicate fioriture bianche o verdognole. Questi fiori appaiono principalmente quando la pianta è ben acclimatata e riceve la giusta umidità e luce.
Piante per terrari e baby plants: perché scegliere la Pilea depressa
Questa pianta si inserisce perfettamente nella categoria delle baby piante grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua crescita contenuta e all’aspetto tenero. È ideale per chi cerca piante striscianti per terrario, ma anche per chi desidera decorare piccoli spazi verdi in casa.
Pilea depressa propagation: come moltiplicarla
La propagazione della Pilea depressa è facilissima: basta prelevare una porzione di stelo con alcune foglie e interrarla in un nuovo vaso o terrario. In pochi giorni, svilupperà nuove radici, rendendola perfetta anche per scambi tra appassionati o per arricchire altre composizioni.
Aggiungila al tuo terrario o alla tua collezione di piante tropicali: la Pilea depressa è una delle più versatili e semplici da coltivare! Disponibile ora su Simegarden.com nella sezione dedicata alle piante tappezzanti e baby plants.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
