










Plinia cauliflora
La Jabuticaba, conosciuta scientificamente come Plinia cauliflora, è un albero da frutto originario del Brasile. La Plinia cauliflora, è comunemente conosciuta con diversi nomi, tra cui Jaboticaba, Jabuticaba, Brazilian Grape Tree, Ciliegio brasiliano, Myrciaria cauliflora e Myrciaria jaboticaba, questi nomi riflettono le caratteristiche distintive della pianta, come la sua abitudine di crescere frutti direttamente sul tronco e sui rami, un fenomeno noto come caulifloria.
La Plinia cauliflora è un albero che può raggiungere un’altezza di 3-12 metri. Ha una corteccia liscia e scura che si sfalda periodicamente. Le foglie sono piccole, lucide e di colore verde scuro, con una forma ellittica, mentre i fiori sono piccoli, bianchi e fragranti, e crescono direttamente sul tronco e sui rami principali, una caratteristica nota come caulifloria. Infine i frutti sono bacche rotonde, di colore viola scuro o nero quando maturi, con una buccia spessa e una polpa succosa, dolce e gelatinosa. All’interno contengono uno o più semi.
Coltivazione della Plinia cauliflora
• Clima: La Jabuticaba predilige climi tropicali e subtropicali, ma può adattarsi a climi più freschi se ben protetta. Può tollerare brevi periodi di gelo.
• Terreno: Cresce bene in terreni profondi, ben drenati e ricchi di materia organica. Preferisce un pH leggermente acido.
• Irrigazione: Richiede irrigazioni regolari, specialmente durante i periodi di fruttificazione e siccità. Tuttavia, non tollera il ristagno d’acqua.
• Esposizione: Preferisce un’esposizione in pieno sole o in mezz’ombra.
Usi Plinia cauliflora
• Culinari: I frutti della Jabuticaba possono essere consumati freschi o utilizzati per fare succhi, vini, liquori, marmellate e gelatine. Sono anche utilizzati nella preparazione di dolci e dessert.
• Medicinali: La pianta è utilizzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Le bucce dei frutti contengono composti che possono avere effetti benefici sulla salute.
• Ornamentali: Grazie alla sua crescita cauliflora e ai suoi frutti decorativi, la Jabuticaba è spesso piantata come pianta ornamentale.
Benefici per la salute dei frutti del ciliegio brasiliano
I frutti sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a proteggere le cellule dai danni. Contengono vitamine C, E e vari minerali come calcio, fosforo e ferro.
Gli estratti della buccia e della polpa dei frutti possono avere effetti antinfiammatori e sono studiati per potenziali applicazioni mediche.
Curiosità sulla Jabuticaba
• Fruttificazione: La Jabuticaba può fruttificare più volte l’anno, con picchi di produzione durante la primavera e l’autunno.
• Longevità: Gli alberi di Jabuticaba sono noti per la loro lunga vita, potendo produrre frutti per oltre un secolo se ben curati.
Jabuticaba in Italia
In Italia, la Jabuticaba non è tipicamente classificata come una pianta sempreverde a causa delle condizioni climatiche che variano notevolmente rispetto al suo ambiente nativo. L'Italia ha un clima che varia da mediterraneo a temperato nelle diverse parti del paese, che può presentare delle sfide per la crescita di piante tropicali come la Jabuticaba:
-
Temperature: La Jabuticaba preferisce un clima umido e tropicale con temperature costantemente elevate. Non tollera il gelo prolungato, il che rende difficile la sua coltivazione all'aperto nel nord e nelle zone montuose dell'Italia, dove le temperature invernali possono scendere ben sotto lo zero.
-
Protezione: Per coltivare con successo la Jabuticaba in Italia, sarebbe necessario proteggerla durante i mesi invernali freddi. Questo potrebbe includere la coltivazione in serre riscaldate o in ambienti controllati dove le temperature e l'umidità possono essere mantenute a livelli ottimali per la pianta. Nelle regioni italiane più calde come: Campania, Sicilia, Calabria, Sardegna, Puglia e altre zone dove il clima risulta essere più mite la Jabuticaba, individuando la giusta collocazione riparata, può essere coltivata con successo all'esterno tutto l'anno.
-
Coltivazione in vaso: Una possibile soluzione è coltivare la Jabuticaba in vasi grandi e profondi che possono essere spostati al chiuso durante l'inverno o in condizioni climatiche avverse.
Considerazioni Generali
La Jabuticaba è un albero che in condizioni ideali può crescere dai 3 ai 12 metri di altezza, ma quando coltivato in vaso rimane significativamente più piccolo, il che può essere vantaggioso per gestire le sue esigenze di calore durante l'inverno.
Se stai considerando di coltivare una Jabuticaba in Italia, dovrai fare attenzione a fornirle un ambiente caldo tutto l'anno e proteggerla da temperature che scendono sotto i 5°C. La cura durante l'inverno è cruciale per garantire che la pianta sopravviva e prosperi fuori dal suo habitat naturale.
La Jabuticaba è quindi una pianta affascinante e utile, apprezzata non solo per i suoi deliziosi frutti ma anche per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute e il suo valore ornamentale.
Nota Bene: Non è garantito che la pianta abbia uno o più frutti al momento dell'acquisto.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
