

Prunus serrulata kiku shidare zakura
Il Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura' appartiene alla famiglia delle Rosaceae, un vasto gruppo di piante che comprende molte specie ornamentali e da frutto. Questa varietà di ciliegio da fiore giapponese è una cultivar ornamentale selezionata per la sua straordinaria fioritura e il portamento elegante e ricadente.
Originario del Giappone, il Prunus serrulata è ampiamente coltivato nei giardini tradizionali e nei parchi per la sua bellezza primaverile. Il nome 'Kiku Shidare Zakura' deriva dal giapponese e significa "ciliegio piangente con fiori a crisantemo", un riferimento ai suoi fiori doppi e vistosi che ricordano i crisantemi. Questa varietà è particolarmente amata per il suo aspetto scenografico e per il fascino esotico che conferisce a ogni ambiente in cui viene coltivata.
Caratteristiche del Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura'
Fioritura spettacolare
Uno degli aspetti più affascinanti di questa pianta è la sua abbondante fioritura primaverile, che avviene tra marzo e aprile. I fiori rosa doppi, composti da numerosi petali sovrapposti, si sviluppano in densi grappoli lungo i rami prima della comparsa delle foglie, creando un effetto visivo suggestivo.
Il contrasto tra la corteccia scura e i fiori luminosi rende il Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura' una delle scelte più apprezzate per la coltivazione ornamentale e per la formazione di bonsai di ciliegio.
Portamento piangente
Questa varietà si distingue per il suo portamento piangente, con rami arcuati che ricadono elegantemente verso il basso, donando alla pianta un aspetto delicato e raffinato. Questo sviluppo naturale lo rende ideale per la formazione bonsai, permettendo di creare silhouette armoniose e suggestive.
Foglie ornamentali e colori stagionali
Dopo la fioritura, la pianta sviluppa foglie verdi lucide che, con l'arrivo dell'autunno, si tingono di toni aranciati e rossastri, regalando un ulteriore spettacolo cromatico.
Coltivazione e Cura
Esposizione e Clima
Il Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura' predilige posizioni assolate, essenziali per garantire una fioritura abbondante e duratura. Tollera il freddo invernale, ma nelle zone con inverni molto rigidi è consigliabile proteggere l'apparato radicale per evitare danni dovuti alle gelate.
Questa varietà di ciliegio giapponese è adatta alla coltivazione in diverse aree climatiche, purché sia garantito un buon drenaggio del terreno.
Terreno e Substrato
Per una crescita ottimale, il ciliegio giapponese richiede un terreno fertile e ben drenante. Se coltivato come bonsai, si consiglia l’uso di un substrato composto da:
- Akadama, per trattenere la giusta umidità.
- Pomice, per garantire un eccellente drenaggio.
- Kiryu o sabbia silicea, per migliorare l'areazione delle radici.
Un terriccio eccessivamente compatto o argilloso potrebbe favorire ristagni idrici, causando problemi alle radici.
Irrigazione
L'irrigazione deve essere bilanciata, mantenendo il terreno costantemente umido ma senza ristagni. Durante la primavera e l'estate, quando la pianta è in fase di crescita attiva e fioritura, è consigliabile aumentare la frequenza delle annaffiature, mentre in inverno le irrigazioni devono essere ridotte.
Potatura e Formazione Bonsai
Essendo un pre-bonsai, questo ciliegio può essere modellato nel tempo per ottenere una struttura armoniosa e naturale.
- La potatura di formazione è utile per definire il portamento e migliorare la ramificazione.
- Il pinzamento dei nuovi germogli aiuta a mantenere una crescita compatta e a favorire la fioritura.
- È importante eliminare i rami secchi o mal posizionati per preservare la forma piangente della chioma.
Concimazione
Il Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura' beneficia di una fertilizzazione regolare, soprattutto durante la fase vegetativa.
- In primavera, si consiglia un concime con un buon apporto di azoto (N) per stimolare la crescita delle foglie e dei rami.
- Durante la fioritura, un fertilizzante bilanciato con fosforo (P) e potassio (K) aiuta a sostenere lo sviluppo dei fiori e a favorire una fioritura più intensa.
- In autunno, è consigliabile un concime povero di azoto ma ricco di potassio, per rafforzare la pianta in vista dell'inverno.
Perché scegliere questo Pre-Bonsai di Ciliegio Giapponese?
- Esemplare unico: Ogni pianta ha una struttura naturale ed elegante, ideale per chi desidera coltivare un bonsai ciliegio affascinante e scenografico.
- Fioritura straordinaria: Il Prunus serrulata kiku shidare zakura è famoso per i suoi fiori rosa doppi, tra i più spettacolari tra i ciliegi ornamentali.
- Perfetto per il bonsai: Grazie al suo portamento piangente, si presta perfettamente alla modellazione bonsai, creando forme eleganti e armoniose.
- Adatto anche per la coltivazione in vaso: Può essere coltivato sia come bonsai che come pianta ornamentale da vaso, perfetto per terrazzi e giardini in stile giapponese.
Scopri il fascino del Prunus serrulata 'Kiku Shidare Zakura', una varietà pregiata dal forte valore ornamentale, capace di trasformare qualsiasi spazio in un angolo di pura bellezza giapponese.

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
