






Salix chaenomeloides mount aso
Il Salix chaenomeloides 'Mount Aso', noto anche come Salix gracilistyla 'Mount Aso', è un arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Salicaceae, originario del Giappone. Questo salice si distingue per le sue spettacolari gemme floreali color rosa intenso, che lo rendono un'aggiunta affascinante a giardini e spazi verdi. Non si tratta di un salice piangente rosa, ma di un cespuglio compatto e decorativo, perfetto per la coltivazione in vaso o in giardino.
Caratteristiche del Salix 'Mount Aso'
Il Salix 'Mount Aso' è un arbusto a foglia caduca che raggiunge un’altezza di circa 2-3 metri, con una crescita espansiva e rami eleganti. La sua peculiarità più affascinante sono le gemme soffici e setose, che emergono a fine inverno e inizio primavera, assumendo un’incredibile tonalità rosa. Questi fiori vellutati lo rendono una delle varietà di salice più ricercate per l'effetto decorativo unico.
- Nome botanico: Salix chaenomeloides 'Mount Aso'
- Nome comune: Salice rosa, Patio Salix
- Famiglia: Salicaceae
- Origine: Giappone
- Altezza: 2-3 metri
- Foglie: Verdi, lanceolate, decidue
- Fioritura: Tardo inverno – inizio primavera
-
Colore dei fiori: Rosa intenso
Coltivazione e Cura del Salix 'Mount Aso'
Esposizione e Clima
Il Salix 'Mount Aso' predilige posizioni in pieno sole o mezz’ombra. È una pianta molto resistente al freddo e può sopportare temperature anche al di sotto dei -15°C, il che lo rende adatto alla coltivazione in diverse zone climatiche.
Terreno e Irrigazione
Per una crescita ottimale, si consiglia di piantarlo in terreno umido e ben drenato, ricco di sostanza organica. Questo arbusto apprezza annaffiature regolari, soprattutto durante la stagione calda, evitando però ristagni idrici.
Potatura
La potatura del Salix chaenomeloides 'Mount Aso' va eseguita subito dopo la fioritura per mantenere una forma compatta e favorire la produzione di nuovi rami con gemme floreali per l’anno successivo. È possibile eseguire anche una potatura più drastica per stimolare una crescita più vigorosa.
Dove Coltivare il Salix 'Mount Aso'
Grazie al suo portamento compatto, il Salice rosa è ideale per la coltivazione:
- In giardino, come pianta ornamentale in aiuole o bordure.
- In vaso, perfetto per terrazzi e balconi, utilizzando un contenitore capiente con un buon substrato drenante.
- Vicino a specchi d’acqua, poiché tollera bene l’umidità.
Differenze tra Salix 'Mount Aso' e il Salice Piangente
Molti si chiedono se il Salix 'Mount Aso' sia un salice piangente rosa. In realtà, questa varietà non presenta il classico portamento ricadente del salice piangente, bensì una crescita più eretta e cespugliosa. Inoltre, la sua fioritura rosa lo rende unico nel suo genere e molto più decorativo in piccoli spazi.
Perché Scegliere il Salix 'Mount Aso'?
Se cerchi una pianta ornamentale, resistente e di grande effetto visivo, il Salix 'Mount Aso' è una scelta eccellente. Grazie alla sua fioritura straordinaria e al suo basso fabbisogno di manutenzione, è perfetto sia per esperti giardinieri che per principianti. Inoltre, la sua coltivazione in vaso lo rende adatto anche a chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare alla bellezza di un arbusto fiorito.
Acquista ora il Salix chaenomeloides 'Mount Aso' e porta nel tuo giardino un tocco di colore e originalità con il fascino del salice rosa!

Esposizione

Diametro

Altezza della pianta

Grado di difficoltà

Terriccio
